servizio cremazione animali domestici salerno

 

Per dire addio al proprio amico a quattro zampe c'è il servizio cremazione animali domestici che offre in tutta la regione Campania Il Riposo di Snoopy, impresa autorizzata per effettuare sepoltura in cimitero e cremazioni animali per tutti coloro che hanno tale necessità. L'attività è svolta anche a Salerno, dove Il Riposo di Snoopy ha sede in località Mercatello, in via Raffaele Mauri 143. In cosa consiste la cremazione animali domestici? Si tratta della maniera più igienica e corretta per dare l'estremo saluto a qualsivoglia creatura abbia vissuto con l'uomo, tanto che la stessa normativa vigente oggi tende a privilegiare questa soluzione rispetto alla sepoltura, che deve avvenire in specifici luoghi deputati ed autorizzati

Come avviene la cremazione animali domestici

Per cremare animali di diversa tipologia e taglia Il Riposo di Snoopy offre un servizio individuale, per cui l'attività viene svolta in maniera esclusiva pe ril prorpio animale, e il proprietario può decidere di partecipare all'evento attendendo in un'apposita sala di commiato che l'operazione venga eseguita. Se invece non si vuole assistere, chi svolge la cremazione animali da compagnia invia tramite mezzi digitali il video dell'ultimo saluto per dimostrare la cura con cui avviene la cremazione per cani e gatti, e che tale attività avviene in via esclusiva ed individuale appunto.

Per onorare il servizio di cremazione animali domestici è necessario il disbrigo di pratiche burocratiche che viene svolto dall'impresa stessa, evitando questo ulteriore problema agli utenti che richiedono il servizio. In tutto la cremazione cani, gatti o altri animali domestici prevede una durata di un paio d'ore dopo il quale le ceneri vengono raccolte e poste in un'urna a scelta del cliente. L'urna può essere portata via dai proprietari dell'animale deceduto entro le 24 ore successive, oppure può essere custodita in un apposito luogo all'interno degli spazi de Il Riposo di Snoopy. Le ceneri sono accompagnate da un certificato nel quale si attesta che quei resti sono appunto del proprio animale e non di un altro.

Cremazione animali domestici, cosa dice la normativa

Per la cremazione piccoli animali e più grandi le agenzie devono seguire una procedura molto severa e ben regolamentata. La norma prevede che l'inceneritore cani o per gli altri animali che vi vengono posti debba raggiungere una temperatura di servizio pari a circa 1000 gradi, e al termine deve esservi una fase di raffreddamento che dura circa 5-6 ore. La legge attualmente in vigore in materia di decesso degli animali si preoccupa del cosiddetto smaltimento della carcassa soprattutto per tenere fede ad obblighi sanitari nel rispetto dell’ambiente e dell'igiene pubblica, e secondo tale normativa le cremazioni animali domesici rientrano nei materiali di categoria 1, ossia rifiuti smaltibili con la trasformazione in derivati vari.

Quanto costa la cremazione animali domestici

Quanto costa la cremazione animali domestici? In genere dipende dal tipo di servizio scelto, dei materiali extra per l'urna, ed anche della zona di residenza. Per la cremazione animali doemstici a Salerno consigliamo di contattare Il Riposo di Snoopy attraverso il sito internet dell'impresa, per avere info dettagliate e magari farsi rilasciare un preventivo gratuito. Parlando in termini generici possiamo affermare che per una cremazione collettiva il costo si aggira tra i cinquanta e i cento euro mentre la cremazione animali domestici individuale come quella offerta da Il Riposo di Snoopy prevede un costo più elevato, di circa duecento-trecento euro. Conta molto anche la città, e senz'altro Salerno è meno cara di Napoli o altre grandi città come Roma o Milano, mentre bisogna tenere conto nel servizio cremazione animali domestici anche di eventuali spese extra, che possono riguardare la scelta dell'urna qualora l'utente decidesse di prenderne una di materiale particolare.
Contattaci per ulteriori informazioni